
Associazione Culturale di Volontariato Scôl Vèg (Scuole Vecchie)
Campagna "Adotta la scuola"
15.01.2013 23:15
Il 5 dicembre 2012 si è tenuto un incontro nel Salone della scuola Dante per spiegare il progetto
“Adottiamo la nostra scuola”.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e che si sono già attivati per realizzare il progetto, in
modo particolare le Scuole di Infanzia Valle e Dante che hanno organizzato i mercatini di Natale e hanno
devoluto quanto raccolto all’Associazione. Non mi stancherò mai di ripetere che questo progetto è pensato
per la scuola e ha lo scopo di sostenere la progettualità del Circolo, in modo che tutti i bambini possano
partecipare con serenità e dignità a tutte le attività scolastiche proposte. Ogni nostra iniziativa viene prima
sottoposta al Dirigente Scolastico e solo una volta approvata dalla scuola procediamo, proprio perché
le nostre finalità sono strettamente connesse con quelle dell’istituzione che rappresentiamo. Pensiamo e
agiamo per favorire la scuola nella sua totalità.
Abbiamo accettato di patrocinare il “Concorso Internazione di Poesia Città di Voghera” per acquisire
una maggiore visibilità con la speranza di potere accedere a finanziamenti pubblici. Vi assicuro che c’è
una mole di lavoro impressionante e che ci siamo impegnati quotidianamente anche durante le vacanze
di Natale. Siamo già intervenuti per sostenere economicamente il progetto di continuità delle classi
quinte di S. Vittore e Provenzal; abbiamo già pronto il contributo per il progetto Trinity, in modo che i
bambini possano avere una preparazione approfondita con un insegnante madrelingua e siamo in attesa
di accogliere ogni richiesta di sostegno che ci verrà proposta. Ora ci troviamo ad una svolta: i fondi
scarseggiano e le richieste di sostegno ai progetti delle classi aumentano, ed è per questo motivo che vi
chiediamo di collaborare con il progetto “Adottiamo la nostra Scuola”.
L’idea di fondo è quella di un’adozione a distanza. Tutti sappiamo come funziona. Abbiamo applicato lo
stesso principio alla nostra scuola: ogni rappresentante di classe si farà carico di raccogliere un’offerta tra
i genitori che vogliono e possono partecipare ed in seguito lo verserà sul conto corrente dell’Associazione
che prontamente lo girerà alla Scuola per coprire le richieste di sostegno ai progetti. La quota associativa
è di 10 € e, sinceramente vista la pesante crisi economica, non ci sentiamo di chiederla. Proponiamo
una donazione libera a partire da 1 € ad un massimo di 5 €, ovviamente chiunque volesse associarsi può
versare la quota associativa direttamente sul conto corrente di Scôl Vèg e diventerà socio effettivo. Noi
non accettiamo denaro brevi mano. Deve essere tutto trasparente e rintracciabile ai fini fiscali. Per quanto
riguarda l’adozione invece il Rappresentante di classe raccoglierà i fondi e li verserà a nome della classe
(utilizzando il suo nome, cognome, classe e plesso di riferimento) sul c/c inviandoci via e-mail copia
della ricevuta. Il Rappresentante diventerà, per quest’anno solare, “Socio Onorario”. L’Associazione ha
bisogno di soci per legittimare la propria azione ed esistenza. E’ un’associazione della scuola e per la
scuola. Tutte le attività dei volontari sono a scopo gratuito e non hanno finalità di lucro.
Ci affidiamo dunque al buon cuore di tutti i genitori del Circolo per questo progetto. Troppo spesso
dimentichiamo che la scuola siamo anche noi genitori e che con le nostre azioni possiamo apportare un
cambiamento positivo e migliorare le situazioni critiche per i nostri figli.
Sul sito della scuola alla voce “il nostro patrimonio” troverete il nostro statuto e avrete l’opportunità di
imparare a conoscerci.
La nostra mail è: associazionescolveg@virgilio.it, potrete usarla per contattarci ed avere chiarimenti, darci
dei suggerimenti, proporre idee, progetti e arruolarvi come volontari.
Le nostre coordinate bancarie sono: Banca Popolare di Sondrio, Via Emilia -Voghera
IBAN: IT 57 V 05696 56400 000001740X16
Vi ringraziamo dell’attenzione e attendiamo fiduciosi una vostra attiva collaborazione. Un grazie sincero
da tutto il Comitato Direttivo.
Cordialità
Il Presidente
L.Barberi